In questo webinar Luca Bardolla svelerà per la prima volta la ‘Formula del ranking’.
Grazie alla formula potrai misurare e quindi valutare in modo preciso ogni situazione di mercato e sapere se vale la pena prendersi un rischio o meno.
Esistono due tipi di trader intraday: quelli che reagiscono a tutti i movimenti del mercato e quelli che sanno osservare, aspettare e spingere al momento giusto.
Capiamoci subito, il successo delle tue operazioni di trading dipende più dalla gestione dell’operazione che dalla scelta delle operazioni.
Dipende tutto da che tipo di trade scegli e da come li gestisci.
Leggi bene sopra: ho parlato di “tipo di trade che si sceglie”; se riesci a capire sempre dove sei nel mercato e come quella operazione si lega con i movimenti di liquidità su tutti gli altri mercati, saprai quale sarà il modo migliore di gestirla.
Avendo le capacità e la sensibilità di sfruttare i trade migliori potrai pianificare al meglio il money management e sapere sempre qual è la cosa da fare migliore con le operazioni aperte e/o da aprire.
In più, grazie a questo webinar saprai sempre prima quali sono le operazioni con la più alta probabilità di successo.
🔹 Le fasi del mercato
🔹 Le fasi di una valuta
🔹 Le fasi di un indice
🔹 Le fasi di una commodity
🔹 Ranking e geometrie
👉 Impara a capire dove sei nei cicli macroeconomici, nei cicli del tuo singolo mercato ed ad individuare tutti gli elementi tecnici da dover considerare
🔹 Capire dove si è nel macrotrend
🔹 Geometrie delle fasi migliori
🔹 Ranking intermarket
🔹 Allineare fasi e notizie del mercato
👉 La tua bussola per poter lavorare su 40 o più mercati insieme e filtrare le operazioni migliori
🔹 Tutti gli elementi da considerare per la formula del ranking
🔹 La formula del ranking intraday
🔹 Utilizzo della formula
👉 Diventa consapevole dei vari pattern tecnici ed operativi ed usa la lettura avanzata del prezzo a tuo vantaggio
🔹 Distinzione tra i vari tipi di pattern
🔹 La lista dei pattern migliori
🔹 La costruzione del trade unita alla formula
🔹 Le news da tenere in considerazione
👉 Le operazioni che devi assolutamente seguire e sulle quali puoi essere più aggressivo nel money management